Body Stress Release
Ridurre lo stress e sanare il trauma.
Body Stress Release è una tecnica di salute integrata che aiuta il corpo a ripristinare la sua naturale capacità di sanarsi e mantenersi in salute.
Durante una sessione individuale di Body Stress Release, la terapista legge le informazioni fornite dal corpo stesso per determinare dove la tensione accumulata può minare l’efficienza del sistema nervoso e per creare l’opportunità affinchè il corpo recuperi la sua naturale capacità di coordinare le sue funzioni, beneficiando appieno del suo potenziale.
Questa tensione accumulata può essere causa di fastidi o sintomi di cui la persona sta soffrendo, come ad esempio: dolori alla schiena o al collo, mal di testa, sciatalgia, crampi, stitichezza, ansia, insonnia e molti altri.

Quando vi è tensione nel corpo, il nostro benessere ne risulta costantemente minacciato – fisicamente, mentalmente ed emozionalmente.
La sessione di Body Stress Release offre un modo soft ed efficace per liberare la tensione immagazzinata nei muscoli e tessuti del corpo, facendo leva sulla naturale propensione del corpo verso la libertà dallo stress.
La liberazione del corpo dalla tensione genera una migliore qualità di vita, sotto tutti gli aspetti. Potremmo rimanere sorpresi di come una tecnica dolce possa essere tanto efficace nell’alleviare i dolori e altri sintomi di tensione.
Che cos’è lo stress?
Il dizionario definisce lo stress come una forza, pressione, tensione o costrizione.
È importante sottolineare che non tutte le tensioni sono dannose. Abbiamo bisogno di un certo livello di tensione nella nostra vita per fomentare la crescita e lo sviluppo, attraverso adattamenti positivi ricorrenti che ci permettano di mettere a frutto il nostro pieno potenziale.

Lo stress rappresenta un fattore negativo solo quando va oltre la nostra capacità di adattarci ad esso. Quando la tensione sale troppo perchè il corpo riesca ad adattarsi positivamente ad essa, il nostro sistema si sovraccarica e la tensione viene immagazzinata nel nostro corpo come stress eccessivo. In questo modo, il corpo perde la sua capacità di adattamento ed entra in un circolo di adattamento negativo.
A partire da questo punto, al presentarsi una nuova situazione di stress, il corpo si sovraccarica all’istante. Ogni individuo ha una soglia di sovraccarico di tensione differente, però gli effetti sono gli stessi.
Il sovraccarico provoca un’allerta di sopravvivenza. Appositi meccanismi localizzati nel midollo spinale controllano una reazione riflessa che attiva automaticamente a sua volta un’azione nel corpo. Questa azione non passa per il cervello e può accadere in qualsiasi parte del corpo.
I tessuti che circondano il punto interessato da questa azione si restringono per proteggere l’area. Risulta molto evidente come i muscoli che ricoprono quest’area si contraggono per limitare il range di movimento.
Poichè i muscoli sono progettati per muovere e dare supporto alla struttura del corpo, essi si connettono alle articolazioni. Quando la tensione nel corpo diventa eccessiva, i muscoli si ritirano per ridurre il movimento e di conseguenza le articolazioni riducono il loro grado di mobilità. Questa forza compressiva ha impatto sui nervi. Quando ciò accade in corrispondenza della colonna vertebrale, la pressione sui nervi spinali ha un effetto devastante su tutto il sistema relativo alla trasmissioni degli stimoli nel corpo. Il cervello non è in grado di essere cosciente del punto in cui si è immagazzinato l’eccesso di tensione nel corpo, quindi i meccanismo di auto-guarigione del corpo per liberare la tensione immagazzinata non vengono attivati.
Di conseguenza, il corpo richiede un aiuto dall’esterno e proprio questa è la funzione della sessione di Body Stress Release. Body Stress Release lavora come processo e in alcuni casi ci si potrebbe sentire ipersensibili, soprattutto dopo la prima sessione, per questo è bene programmare un percorso.

Gli strumenti che si usano durante la sessione sono: dialogo cosciente, movimento bioenergetico, respiro, massaggio molto soft, rilassamento.
Dopo la sessione, la terapista spiegherà ciò che ha osservato, darà alla persona qualche consiglio sulla postura e, se necessario, insegnerà qualche piccola tecnica da praticare a casa in attesa della sessione successiva. I risultati sono spesso rapidi, anche se potrebbero essere necessarie più sessioni a seconda di come risponde il corpo e da quanto tempo la tensione è stata immagazzinata.Questo accade perchè i diversi strati della muscolatura che stanno attuando un comportamento protettivo si rilassano gradualmente fino a tornare al loro stato naturale.
Sessioni individuali di Body Stress Release a Milano e a Lecco, su appuntamento.
Maru Emanuela Martini – info@marumartini.com o sezione “contatti” del sito.