
La vita moderna ci impone di muoverci di fretta, senza poterci prendere il tempo per sentire il nostro corpo e le sensazioni che ci trasmette. Lo stress è la principale causa di malattie.
Andare a lezione di Yoga, Pilates o Meditazione non è uno tra i tanti impegni, al contrario è un momento in cui dare valore a te stesso, alla tua salute e felicità.
Esistono ora molti movimenti che il corpo ha dimenticato perchè non li ha mai praticati nella vita di tutti i giorni. Ciò ti rende meno agile e meno intelligente. Il tuo corpo è una delle più grandi fonti di crescita, sviluppo e felicità, abbine cura e dagli affetto!
Ogni anno, al ritorno dalle vacanze o a inizio primavera, qualcosa fa breccia dentro di te per portare più equilibrio nella tua vita. Però a volte ci sono troppi obiettivi che si accalcano nella tua testa, distraendoti da ciò che è essenziale. Che cosa ti rende davvero felice? Segui questa strada. Fai in modo di dare spazio nella tua agenda e nelle tue giornate per le tue cose: quelle che ti servono a nutrire lo spirito. Senza aspettare che arrivi il fine settimana o che cambi qualcosa. A questo serve la tua pratica regolare, una, due o tre volte la settimana, quando finisci di lavorare.

Yoga e Meditazione sono discipline corpo-mente perfette per scaricare lo stress, mantenerti in forma e rilassarti da ogni pensiero.
Fluire con lo Yoga significa fare stretching e rilasciare le tensioni, praticare e rilassarti, risvegliare il corpo e meditare.
Lo Yoga è un’attività molto completa per il corpo e per la mente.
Lo Yoga che coniuga movimento e coscienza sembra essere un cocktail perfetto per migliorare le funzioni del cervello.
Attività come lo Yoga sono neuroprotettrici: proteggono il cervello, provocano cambiamenti nelle sue zone chiave e riducono il deteriorarsi proprio dell’invecchiamento.
Grandi quantità di dati confermano queste osservazioni e del resto, non è forse vero che ci rendiamo conto di sentirci già meglio nel nostro corpo e di notare la nostra mente schiarita alla fine di una lezione di un’ora e un quarto?

Lo Yoga ci guida verso un punto in cui possiamo riconoscere lo stato di meditazione, uno stato naturale dell’essere umano che accade quando il corpo si trova più rilassato e ci diamo l’opportunità di osservare ciò che c’è nel momento presente.
Meditare cambia il tuo cervello: mantenere il cervello più giovane, con maggior quantità di materia grigia è possibile con la pratica regolare della meditazione. Lo dimostra la scienza che ha provato come crescono alcune aree cerebrali.
Con una certa frequenza qualcuno mi dice: “È che non so come si medita”. Cerco di far loro notare che si sbagliano. Tutti sappiamo meditare, si tratta solo di fare l’allenamento giusto.
Possiamo lavorare con distinte tecniche guidate di respirazione, visualizzazione, movimento e rilassamento per scaricare la tensione, sbloccare schemi che ci limitano, pulire la nostra energia e giungere finalmente a uno stato di silenzio e di pace.
Informazioni su eventi, week-end e lezioni individuali: info@marumartini.com o nella sezione contatti del sito.
Maru Martini