
Meditare cambia il tuo cervello.
Mantenere il cervello più giovane, con maggior quantità di materia grigia, è possibile con la pratica abituale della meditazione. Questo prova la scienza, che ha dimostrato come crescono alcune aree cerebrali.
Con una certa frequenza alcuni mi dicono: “È che io non so meditare”. Tento di far sí che si accorgano di quanto si sbagliano: tutti sappiamo meditare, si tratta solo di fare il giusto “allenamento”.
Meditazioni Attive di Osho.
Se desideri vivere una vita più appagante, la prima cosa che stai cercando di conoscere è il tuo potenziale, chi sei davvero.
La meditazione è il cammino verso questa conoscenza. È la metodologia della scienza dell’osservazione.

La bellezza della scienza interiore consiste nel permettere a chiunque di esplorare e sperimentare con essa e di farlo per conto proprio. In questo modo, si elimina la dipendenza da un’autorità esterna, la necessità di essere affiliato a una qualsiasi organizzazione e l’obbligo di accettare una certa ideologia. Una volta capiti i passi, cammini a modo tuo, il tuo modo individuale e unico.
Molte delle tecniche di meditazione richiedono che ci si sieda immobili e in silenzio. Però lo stress che la maggior parte di noi ha accumulato nel sistema corpo-mente lo rende difficile.

Prima di aspirare ad entrare nella nostra sorgente interna della coscienza, dobbiamo rilasciare le nostre tensioni.
Le Meditazioni Attive sono state progettate scientificamente da Osho nel corso degli anni affinchè coscientemente possiamo esprimere ed esplorare emozioni e sentimenti repressi e imparare l’arte di osservare i nostri schemi di comportamento abituali in un modo nuovo.
Ma, che cos’è la meditazione esattamente? E come posso iniziare?

Secondo la mia esperienza di molti anni con queste tecniche, spiego la meditazione, mi prendo cura dello spazio e dedico un tempo alla fine della meditazione affinchè i partecipanti possano fare domande e condividere in merito all’esperienza.
Gli incontri di Meditazione rappresentano un’autentica opportunità per sperimentare con diverse tecniche guidate e imparare poco a poco che cos’è lo spazio della Meditazione, per poterlo riconoscere anche nella tua vita quotidiana.
Le tecniche includono il movimento del corpo (bioenergetica e danza); questo aiuta noi occidentali a ridurre lo stress e scaricare le tensioni per facilitare l’accesso ad uno spazio di silenzio e di presenza.
Inoltre, si lavora con varie tecniche di respirazione, visualizzazione e rilassamento per:

. scaricare lo stress
. sbloccare quegli schemi che ci limitano
. purificare la nostra energia
. e finalmente giungere ad uno stato di silenzio e di pace.
Le sessioni di Meditazione sono per tutti, non è richiesta precedente esperienza. Eventi, piccoli gruppi e sessioni individuali a Milano e a Lecco.
Massima qualità nell’insegnamento e spazi accoglienti.
Per maggiori informazioni: info@marumartini.com oppure dalla sezione contatti del sito.